mercoledì 6 luglio 2016

SUNDATI commercialisti italo-cinesi di Milano

I cinesi sono conosciuti per le attività che svolgono, quali laboratori di abbigliamento, bar, ristoranti, negozi bazar, ecc. Ma oggi voglio parlarvi di uno studio commercialista particolare. Cos'ha di particolare? Beh, già dal titolo avrete capito che si tratta di uno studio gestito da commercialisti italiani e cinesi. Una società tra italiani e cinesi per offrire servizi contabili e fiscali a buon prezzo, ma garantendo allo stesso tempo affidabilità...

sabato 29 marzo 2014

Cina, autisti furbetti dei pullman

In Cina spostarsi da una città all'altra non è molto facile in quanto ci sono località circondate da montagne, colline e la rete stradale non copre l'intero territorio. Tra i mezzi di trasporto utilizzati, a parte l'auto, abbiamo il pullman e il treno. Il pullman viene usato specialmente per città relativamente vicine. Generalmente sui pullman, oltre all'autista, ci sono altre persone che si occupano di controllare i biglietti o riscuotere il...

sabato 10 agosto 2013

Come funzionano i matrimoni cinesi

In Italia ci sono molte giovani coppie cinesi che si sposano e se ne trovano molte in città come Milano. Qualcuno potrebbe chiedersi come mai i cinesi si sposano, mentre altre persone come gli italiani preferiscono non farlo. In realtà, i cinesi non passano per il comune quindi, il matrimonio non ha validità civile. Questo succede per gli stessi motivi per cui una coppia decide di non sposarsi: il matrimonio comporta troppi obblighi e poi divorziare...

sabato 3 agosto 2013

Lavoratori cinesi sfruttati?

Quante volte avete sentito dire che i cinesi si sfruttano tra di loro e che i lavoratori cinesi sono sfruttati, costretti a lavorare 20 ore al giorno e altro ancora. Questo era vero fino a qualche anno fa. Nei laboratori di abbigliamento si lavorava dalla mattina fino a notte fonda. Tuttavia, i cinesi di oggi hanno subito l'influenza del mondo occidentale e sono più consapevoli dei loro diritti. Infatti, nei laboratori si lavora ancora fino...

sabato 20 luglio 2013

Come i cinesi avviano un'attività d'impresa

I primi cinesi venuti in Italia erano venditori ambulanti di cravatte. Il maggior afflusso è però avvenuto in questi ultimi 10-15 anni. Le attività dei cinesi si sono sviluppate: laboratori che producono abbigliamento in conto terzi, ristoranti, bar, commercianti, ecc... Quindi, ci si pone una domanda: come fanno i cinesi ad avviare tutte queste attività? Secondo me, non ha senso farsi domande di questo genere perché altrimenti...

lunedì 1 luglio 2013

Dove vanno i cinesi morti?

Questo è quello che molti italiani si chiedono e le risposte si trovano anche sul Web, come in questa lettera dall'AssoCina. Nonostante le risposte date dall'associazione, alcuni continuano a pensare che i cinesi morti finiscano nei piatti dei ristoranti o i corpi vengano usati per traffici illeciti. La fantasia ha portato a fare così tante congetture che nemmeno le persone più razionali sono riuscite a capire la realtà dei fatti. La risposta...